La prima edizione del corso si è svolta nei mesi di gennaio e febbraio 2022 ed ha visto la partecipazione di 14 studenti, ai quali è stata offerta una visione multidisciplinare (filosofica, sociologica, giuridica, storica) sui diritti umani. Infatti, oltre ad approfondire la teoria generale dei diritti umani dei meccanismi di tutela a livello internazionale e nazionale, sono stati analizzati il ruolo, le funzioni e le modalità operative delle organizzazioni non governative, anche con esperienze dirette sul campo.