Le prime edizioni del corso

Il corso si svolge dal 2022 e ha visto complessivamente, finora, la partecipazione di oltre 90 studenti ai quali è stata offerta una visione multidisciplinare (filosofica, sociologica, giuridica, storica) sui diritti umani. Infatti, oltre ad approfondire la teoria generale dei diritti umani dei meccanismi di tutela a livello internazionale e nazionale, sono stati analizzati il ruolo, le funzioni e le modalità operative delle organizzazioni non governative, anche con esperienze dirette sul campo.

More

More

More

More

Alcuni dei corsisti

Nicolò Palmieri

Anna Maratea

Irene Palla

Martina Giangiacomo

Francesca Palumbo

Lorenzo Sottile

Alessandra Rossi

Grazia Parisi

Oiza Queens Day Obasuyi

Valentina Muglia

Elena Parisi

Carlo Ventre

Federico D’Agostino

Sofia Antonelli

Federica Brioschi

Chiara Carrozzino

Elena Ferrucci

Rachele Stroppa

Marietou Sagna

Camilla Macciò

Anna Calò

Dalila Alleva

Lisa Longato

Irene Petris