CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Diritti umani: teorie, pratiche, organizzazioni non governative e forme di tutela

Quinta Edizione - Gennaio 2026

Perché un corso sulla
tutela dei diritti umani?

Il Corso guarda ai bisogni formativi di chi intende lavorare, o già è attivamente impegnato a vario titolo, all’interno di Ong, associazioni, istituzioni, organizzazioni nazionali e internazionali, governative o non, impegnate sul terreno dei diritti umani e delle libertà civili.

Sempre più persone, italiane e straniere, intendono professionalizzarsi in un ambito che coniuga competenze e passione civile.

Si tratta dunque di formare una classe dirigente di esperti impegnati nel settore dei diritti umani e delle libertà civili.

Gli obiettivi del corso

Il Corso intende offrire agli studenti interessati la possibilità di completare e perfezionare la propria conoscenza delle materie attinenti al sistema internazionale di protezione dei diritti umani. Vuole anche fornire conoscenze multidisciplinari per lo svolgimento delle attività connesse alle nuove professionalità nel campo dei diritti umani:

1
Ricerca e analisi sulle norme internazionali ed europee sui diritti umani e le libertà civili
2
Ricerca, monitoraggio e reportistica sulle violazioni dei diritti
3
Advocacy, strategie e tecniche di garanzia e promozione a livello internazionale, continentale e nazionale
4
Comunicazione e media, community building and engagement
5
Strategic litigation e assistenza legale
6
Gestione e raccolta fondi

ULTIMI ARTICOLI

In questa sezione potrai trovare le ultime news, gli articoli e gli approfondimenti sul corso

Info e Contatti

Durata:

Dal 26 gennaio al 4 marzo 2026. Le lezioni si terranno dal lunedì al mercoledì dalle 15 alle 19. Sarà prevista una modalità a distanza. 

Costo:

Il corso ha un costo di 200 euro da pagarsi in un’unica rata entro il 27 gennaio 2026.
La tassa di iscrizione al Corso in qualità di uditori è fissata in 50 euro.

Modalità di iscrizione:

L’iscrizione va effettuata entro il 18 gennaio 2026 tramite il sito dell’Università. Per le informazioni necessarie è possibile consultare il bando di ammissione.

Per info e iscrizioni: corsodirittiumani@cild.eu